Dibattere a scuola

Relatori

prof. Adelino Cattani, Università di Padova (teoria dell’argomentazione).

Eugenio Radin, laureato in filosofia e creatore digitale.

Dr.ssa Novella Varisco, docente di filosofia e storia presso il Da Collo di Conegliano.

Chiara Tamanini, docente di storia e filosofia e collaboratrice IPRASE (Istituto Provinciale di Ricerca e Sperimentazione Educativa).

Dibatteranno gli studenti universitari:
Giorgio Cassiani, Greta Cedermaz, Eleonora Cordella, Alessandro Draghi, Laura Martini, Celeste Novaro, Gianluca Pedron, Tommaso Porro

Animatori

Esperti di italiano ed esperti di storia ed ECCD in collaborazione con l’associazione La gioventù dibatte

PROGRAMMA

14.00 Saluto dell’Associazione La gioventù dibatte - PDF

14.10 Adelino Cattani, Palestra di Botta e Risposta: il protocollo Patavina Libertas - PDF

14.30 Eugenio Radin, Argomentare Watson!
Come smascherare i cattivi ragionamenti e sopravvivere al dibattito pubblico - PDF

14.40 Novella Varisco, Esperienza della Rete Il dibattito fa scuola - PDF

15.00 Dibattito fra studenti universitari dell’Associazione DiCo (Dibatto e Comunico):
Chi ottiene i migliori risultati dovrebbe avere maggiori opportunità? - PDF

15.50 Pausa

16.10 Chiara Tamanini, A suon di parole: il gioco del contraddittorio - PDF

16.30 Eugenio Radin, White Whale Cafe: argomentare con i social media - PDF

16.40 Tavola rotonda con tutti gli ospiti e domande del pubblico

17.15 Conclusioni

Dibattito

Maggiori opportunità per chi ottiene i migliori risultati?
Otto studenti universitari italiani dibatteranno questo controverso tema sul merito.

Argomentare con i social

Eugenio Radin, laureato in filosofia, presenterà il suo libro Argomentare Watson! e la sua attività di creatore digitale con White Whale Cafe, come argomentare con i social media.

Pomeriggio aperto al pubblico

Foto - Video


Foto